Chi siamo

L‛Associazione di Volontariato “La Ginestra” nasce il 17 dicembre 1987 per volontà di un gruppo di amici, in seguito ai loro primi contatti con il mondo della disabilità. Lo statuto prevede interventi nell‛ambito dell‛emarginazione, sia con l‛azione diretta, sia con intervento culturale (opera di sensibilizzazione verso la società).

Lo scopo fondamentale è di diffondere un modello, uno stile di comportamento che possa essere assimilato dalla società civile: la solidarietà attiva, che fa di ogni cittadino un volontario.

Nel momento in cui una persona si avvicina al mondo della disabilità, comprende quanto la parola stessa sia in fondo generica ed insufficiente.
Situazioni e caratteristiche tra loro molto diverse hanno una sola particolarità in comune: una profonda e dolorosa difficoltà ad inserirsi nella società, nella vita quotidiana, di avere delle relazioni normali ed appaganti. Il volontario svolge una funzione di ponte che collega le persone con la società e viceversa.

La Ginestra è oggi un grande contenitore di esperienze e idee dal quale ognuno attinge e da il proprio contributo in modo assolutamente libero, secondo la filosofia che ogni persona che viene in contatto con l‛associazione porterà comunque con sè il seme della solidarietà.

Non sono necessarie capacità tecniche particolari, ma semplicemente credere nei valori di amicizia e disponibilità.

Per riassumere, la Ginestra è semplicemente un gruppo di amici, in cui l’unico obiettivo è stare bene insieme. Un luogo dove le diversità di ciascuno sono la normalità.